
L'itinerario parte da corso Giolitti un punto ideale sia per chi arriva in treno sia per chi in macchina vicino alla stazione.
Da corso Giolitti si giunge a Piazza Europa percorrete i portici di corso Nizza l'asse centrale attorno al quale prende forma tutta la città incontrando vari caffè. Incrociate quindi i gradini di corso Dante grazioso salottino verde perpendicolare alla via principale che collega corso IV novembre con la romantica passeggiata di viale degli Angeli e proseguite il vostro cammino accompagnati dagli ottocenteschi palazzi che si affacciano sul corso fino giungere alla storica piazza Galimberti vero fulcro della città. Nei suoi edifici in stile neoclassico e speculari fra loro sono ospitati negozi storici e nuove catene che offrono spunti per tutti i gusti e tutte le tasche.
A Cuneo nacque nel 1923 il cuneese al Rhum famoso e inimitabile cioccolatino ripieno.
Nel laboratorio artigianale i cuneesi sono realizzati ancora oggi come un secolo fa confezionati uno a uno dai mastri cioccolatai utilizzando solo uova e latte freschi cioccolato di altra qualità e Rhum.
Ci sono tante imitazioni come quelle alla doppia meringa che racchiude al suo interno la crema al cioccolato.
Proseguendo la visita si giunge a via Roma ingresso di cuneo vecchia. Per completare la passeggiata non potete mancare di visitare la splendida piazza Virginio sulla quale si affaccia il complesso monumentale della ex chiesa e convento di san Francesco.