Visualizzazione post con etichetta Lombardia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lombardia. Mostra tutti i post

domenica 9 marzo 2025

Bergamo

Bergamo è una città affascinante situata in Lombardia, famosa per la suaca storia, la sua architettura e la sua cucina tipica. Ecco alcuni suggerimenti cosa vedere, cosa mangiare e i principali monumenti da visitare.



Cosa vedereCittà Alta: Il centro storico di Bergamo, caratterizzato da strade acciottolate, piazze affascinanti e magnifici edifici. È possibile accedervi tramite la funicolare o a piedi.


Piazza Vecchia: Il cuore della Città Alta, circondata da importanti edifici storici come il Palazzo della Ragione, il Campanone e la Biblioteca Civica.


Bica di Santa Maria Maggiore'imponente chiesa risalente al XIII secolo, famosa per i suoi affreschi e il bellissimo altare in legno intagliato.


Cappella Colleoni: Un capavoro dell'architettura rinascimentale, dedicata a Bartolomeo Colleoni, un condottiero italiano.


Forti di Bergamo: Le mura venete, patrimonio dell'UNESCO, e le fortificazioni di Bergamo offrono una vista spettacolare sulla città e i dintorni.


Accademia Carrara: Un'importante galleria d'arte che ospita opere di maestri come Raffaello, Botticelli e Caravaggio.


Cosa mangiare:

Casoncelli: Un piatto tipico, ravioli ripieni di carne, spesso serviti con burro fuso, pancetta e formaggio grattugiato.


Polenta: Un elemento fondamentale della cucina bergamasca, spesso accompagnata da stufati di carne o funghi.


Stracciatella: Un formaggio fresco e cremoso tipico della zona, perfetto da gustare su pane o in insalata.


Torta Donizetti: Un dolce tradizionale dedicato al famoso compositore Gaetano Donizetti, a base di pasta frolla, crema e frutta.


Salumi: Le specialità come la "bresaola" e il "salame di Bergamo" sono da non perdere durante una visita.


Vini: Non dimenticate di assaporare i vini locali, come il Valcalepio, che si abbina bene ai piatti tipici.


Monumenti da non perdere:

Palazzo della Ragione: Un antico palazzo pubblico situato in Piazza Vecchia, con una storica sala che ospita mostre e eventi.


martedì 10 maggio 2016

Orio al Serio Bergamo

Orio al Serio Bergamo

è un comune italiano in provincia di Bergamo distante 3  chilometri da Bergamo
nel 2013 fu insignito del titolo di città
cosa vedere
molto interessante la chiesa parrocchiale di San Giorgio  risalente al XVI secolo e ristrutturata più volte nei secoli successivi inizialmente intitolata Santa Maria si compone di un'unica navata con quattro piccole cappellette per ogni lato e presenta numerose opere pittoriche tra cui gli affreschi di Vincenzo Angelo Orelli  e la madonna con il bambino di Francesco Zucco 
nella chiesa parrocchiale  infine è presente  un organo  con delle caratteristiche timbriche rilevanti  sebbene sia di modeste dimensioni

tra gli edifici spicca Palazzo Malliani  costruzione risalente al XVIII secolo ed eseguita per conto dell'omonima  famiglia dotata di linee molto raffinate ed eleganti possiede un portico ad archi ed affreschi danneggiati dall'incuria

accanto all'aeroporto è presente Oriocenter uno dei centri commerciali più grandi d'Italia

Significativa è la presenza dell'aeroporto presente dal 1938  che, durante la seconda guerra mondiale  fu trasformato in scalo militare dalla Luftwaffe
al termine del conflitto  si cominciò a porre le basi per convertire l'aeroporto da militare a civile  operazione completata nel 1970  nonostante il conflitto  d'interessi con gli scali di Milano iniziato negli anni novanta lo scalo iniziò nel 2002  la fase di rilancio definitiva legata ai voli a basso costo
alla fino del 2009  Orio al Serio  è diventato il 4° scalo d'Italia per numero di passeggeri  e il primo scalo  italiano per voli low cost