domenica 18 maggio 2025

Cogne - Valle d'Aosta

 Cogne- Valle d'Aosta


Cogne è una splendida località di montagna situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Valle d'Aosta. È una meta ideale sia d'estate che d'inverno, grazie alla sua natura incontaminata, le tradizioni vive e la cucina tipica valdostana.


🏔️ Cosa vedere a Cogne e dintorni

1. Prati di Sant’Orso

  • Uno dei prati alpini più estesi d’Europa, ai piedi del Gran Paradiso.

  • Perfetti per escursioni, pic-nic o semplicemente per godere del paesaggio.

2. Parco Nazionale del Gran Paradiso

  • Ideale per trekking, osservazione di stambecchi, camosci, marmotte e aquile reali.

  • Itinerari per tutti i livelli: da passeggiate leggere a escursioni più impegnative.

3. Valnontey

  • Frazione panoramica perfetta per escursioni verso rifugi come il Rifugio Vittorio Sella.

  • Punto di partenza per camminate nella natura e sentieri glaciali.

4. Giardino Alpino Paradisia

  • A Valnontey, con oltre 1.000 specie di piante alpine.

  • Aperto in estate, interessante per grandi e bambini.

5. Centro storico di Cogne

  • Case in pietra e legno, artigianato locale, negozietti e la Chiesa di Sant’Orso.

6. Cascate di Lillaz

  • Spettacolari cascate raggiungibili con una passeggiata facile (circa 30 min).

  • In inverno diventano una meta per gli amanti dell’arrampicata su ghiaccio.


🍽️ Cosa mangiare a Cogne

La cucina tipica è rustica, montana e molto gustosa. Alcuni piatti e prodotti tipici:

Piatti tradizionali:

  • Seuppa à la valpelenentse: zuppa di pane, verza, brodo e fontina.

  • Polenta concia: polenta con burro fuso e fontina.

  • Carbonade: spezzatino di manzo marinato nel vino con spezie.

  • Tegole di Aosta: biscotti croccanti a base di nocciole e mandorle.

  • Torte di mele, castagne o noci locali.

Formaggi:

  • Fontina DOP: regina della valle, usata anche per la fonduta.

  • Toma di Cogne

Salumi:

  • Lardo di Arnad

  • Jambon de Bosses: prosciutto crudo di alta quota.


🧶 Tradizioni e cultura di Cogne

1. Pizzi al tombolo (Merletto di Cogne)

  • Lavorazione artigianale tradizionale, tramandata da generazioni di donne.

  • Puoi visitare laboratori o negozi che mostrano e vendono questi merletti unici.

2. Festa di Sant’Orso (30-31 gennaio)

  • Grande festa dell'artigianato a Cogne e in tutta la Valle d'Aosta.

  • Banchi con prodotti tipici e artigianato locale, musica e vino caldo.

3. Feste estive di paese

  • Spettacoli folkloristici, gare di legno, rievocazioni storiche e balli tradizionali.


❄️ In inverno:

  • Sci di fondo: Cogne ha oltre 80 km di piste, tra le migliori in Italia.

  • Ciaspolate, arrampicata su ghiaccio e mercatini natalizi.


🚗 Come arrivare

  • Da Aosta: circa 30-40 min in auto.

  • Si consiglia l’auto per esplorare anche le frazioni e le valli laterali.